Guardando al futuro, l'industria del silicone presenterà una serie di nuove tendenze di sviluppo. L'intelligenza sarà uno dei principali orientamenti di sviluppo. Con lo sviluppo dell'Internet delle cose e delle tecnologie di intelligenza artificiale, i prodotti in silicone si orienteranno gradualmente verso l'intelligenza. Ad esempio, lo sviluppo di materiali in silicone con funzioni di sensore intelligente, che possono regolare automaticamente i parametri di prestazione in base alle variazioni ambientali per soddisfare i requisiti d'uso in diverse situazioni. Integrando sensori e chip intelligenti nei prodotti in silicone per monitorare in tempo reale e analizzare i dati sullo stato d'uso del prodotto, fornendo servizi più intelligenti agli utenti.
Lo sviluppo verde e sostenibile diventerà anche la tendenza principale dello sviluppo industriale. Con l'aumento continuo della consapevolezza ambientale globale, la richiesta dei consumatori di prodotti ecologici sta aumentando. L'industria del silicone incrementerà gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie ambientali e nella produzione di prodotti verdi, svilupperà materiali in silicone non tossici, inodori e biodegradabili, promuoverà processi di produzione puliti, ridurrà le emissioni di inquinanti durante il processo produttivo e raggiungerà lo sviluppo verde e sostenibile dell'industria del silicone.
L'integrazione e lo sviluppo delle industrie verranno ulteriormente approfonditi. L'industria dei siliconi raggiungerà una maggiore integrazione con altre industrie correlate, come informatica elettronica, biotecnologie e nuove energie. Attraverso l'integrazione industriale, sarà possibile integrare le risorse di tutte le parti, realizzare vantaggi complementari e promuovere l'innovazione applicativa dei prodotti in base ai campi emergenti, creando nuovi punti di crescita per l'industria.
Naturalmente, l'industria dei siliconi dovrà affrontare molte sfide nel processo di sviluppo futuro. La concorrenza sul mercato diventerà sempre più intensa. Con lo sviluppo dell'industria, sempre più aziende entreranno nel mercato dei siliconi e la concorrenza sul mercato si intensificherà ulteriormente. Le imprese dovranno continuamente migliorare la loro competitività nucleare, rafforzare l'innovazione tecnologica, la costruzione del marchio e l'espansione del mercato per ottenere una posizione salda in un contesto di forte competizione.
La pressione per la ricerca e lo sviluppo tecnologico continuerà anche ad aumentare. Man mano che i requisiti del mercato sulle prestazioni dei prodotti in silicone aumentano, le imprese devono continuamente incrementare gli investimenti in ricerca e sviluppo tecnologico per sviluppare prodotti con prestazioni superiori e soddisfare meglio le esigenze del mercato. Tuttavia, la ricerca e lo sviluppo tecnologico richiedono un grande quantitativo di capitali, talento e tempo, e la pressione della ricerca e dello sviluppo tecnologico è relativamente alta per alcune piccole e medie imprese.
Inoltre, l'incertezza della situazione del commercio internazionale avrà anche un impatto sull'industria dei siliconi. L'aumento del protezionismo commerciale globale e l'intensificazione continua delle frizioni commerciali potrebbero influenzare l'importazione ed esportazione di prodotti in silicone. Le imprese devono prestare attenta attenzione ai cambiamenti della situazione del commercio internazionale, rispondere attivamente ai rischi commerciali, espandere canali di mercato diversificati e ridurre l'impatto dei rischi commerciali internazionali sulle imprese.