L'innovazione tecnologica è la forza motrice principale per lo sviluppo dell'industria del silicone. Negli ultimi anni, sono stati compiuti progressi significativi nell'innovazione tecnologica nell'industria del silicone. Da un lato, nuovi materiali in silicone stanno emergendo continuamente. Ad esempio, la tecnologia di composito tra gomma in silicone e altri materiali sta diventando sempre più matura. Combinando la gomma in silicone con nanomateriali, fibre ad alte prestazioni, ecc., sono stati sviluppati nuovi materiali in silicone con maggiore resistenza, miglior resistenza all'usura e alla corrosione, espandendo l'applicazione del silicone in settori come l'aerospaziale e la produzione di attrezzature ad alta tecnologia.
D'altra parte, il processo di produzione del silicone viene continuamente ottimizzato. I processi tradizionali di produzione del silicone hanno problemi come il consumo elevato di energia ed efficienza produttiva bassa. Con l'applicazione di nuove tecnologie, come la tecnologia di produzione continua e la tecnologia di controllo automatizzato, il processo di produzione del silicone è diventato più efficiente e rispettoso dell'ambiente. La tecnologia di produzione continua consente alla produzione del silicone di operare in modo continuo, migliorando notevolmente l'efficienza produttiva e riducendo i costi di produzione. La tecnologia di controllo automatizzato può controllare con precisione vari parametri nel processo produttivo, migliorando la stabilità della qualità del prodotto.
In termini di espansione delle applicazioni, con lo sviluppo rapido delle industrie emergenti, i campi di applicazione del silicone si stanno continuamente allargando. Nel settore dei veicoli elettrici, il silicone è ampiamente utilizzato nei sistemi di batterie, nella sigillatura dei motori, nell'assorbimento delle vibrazioni della carrozzeria e in altre parti. Nel sistema di batterie, il silicone viene utilizzato per produrre sigilli per batterie e materiali termoconduttori, prevenendo efficacemente le perdite di elettrolita e migliorando la sicurezza e le prestazioni di dissipazione del calore della batteria. Per quanto riguarda la sigillatura del motore, il silicone può adattarsi all'ambiente ad alta temperatura e alle vibrazioni generate dal funzionamento ad alta velocità del motore, garantendo il funzionamento stabile del motore.
Nel campo delle comunicazioni 5G, anche il silicone riveste un ruolo importante. Le stazioni base per le comunicazioni 5G hanno requisiti estremamente elevati in termini di dissipazione del calore e prestazioni di schermatura elettromagnetica degli apparecchi. I materiali in silicone, grazie alle loro buone proprietà di dissipazione del calore e schermatura elettromagnetica, vengono utilizzati per fabbricare dissipatori di calore, sigillanti e materiali di schermatura elettromagnetica per le stazioni base, garantendo il funzionamento stabile dell'attrezzatura per le comunicazioni 5G.
Inoltre, nei settori delle abitazioni intelligenti e dei dispositivi indossabili, il silicone è diventato un materiale ideale per questi prodotti grazie alla sua morbidezza, comfort e rispetto ambientale. Ad esempio, nei dispositivi indossabili come bracciali intelligenti e orologi intelligenti, le cinghie in silicone sono morbide e amichevoli per la pelle, offrendo una confortevole esperienza di uso. Nei prodotti per la casa intelligente, il silicone viene utilizzato per realizzare vari sigillanti e materiali di smorzamento, migliorando la affidabilità e la durata di vita dei prodotti.